Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.
Il tartufo da secoli è rappresentante e protagonista del Piemonte. Attraverso le leggende narrate e la rarità stagionale, questo prodotto è diventato oggetto di studio internazionale e motivo di vanto per Alba e tutta la regione.
La tradizione famigliare che ci lega alla terra, la voglia di innovazione e l’amore per i nostri territori hanno portato all’idea di Bianco Tartufi: un progetto dell’azienda agricola Cascina Molino di cui io, Daniele, sono conduttore e agricoltore in prima persona. Insieme alla mia compagna Marta, abbiamo deciso di diffondere la cultura di un prodotto che molti hanno assaggiato ma pochi conoscono veramente. La nostra mission è proprio quella di condividere il nostro sapere su tutto ciò che riguarda questo prezioso fungo, così misterioso e affascinante.
All’interno di Bianco si parla di tartufo a 360°: la ricerca, il recupero di tartufaie naturali, la coltivazione attraverso tecniche di silvicoltura e l’utilizzo di piante micorrizate, per concludere con la vendita e il commercio, svolti secondo stagionalità delle specie e nel rispetto dei periodi di raccolta previsti dai regolamenti regionali.
PARLANO DI NOI:
InsideHook: Truffle Hunting in the Truffle Capital of the World
Rainews.it: A Canale il tradizionale raduno di cani da tartufo
Euronews.com: Greed, pride and the thrill of the hunt: A journey into Italy’s €60m truffle industry
FOOD & WINE Magazine (September 2022)
Studio Aperto Mag: La ricerca e la cava del tartufo
Condé Nast Traveller: Why Piedmont is the secret destination you need to know about
Nachrichten: Trüffel-Traum in Italien: Mit Hunden auf der Suche nach den Edelpilzen
Vanity Fair: Truffle experience: 4 weekend del gusto
Travel + Leisure: This Brand-new Hotel in Italy Is Home to the World’s First Truffle Concierge
Bloomberg: Italy Bans Truffle Hunting After Swine Fever Outbreak Poses Risk