Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.
Per raccontare il nostro lavoro, il tartufo e le sue leggende, abbiamo deciso di dare la possibilità ai nostri clienti di vivere l’esperienza della ricerca del tartufo sia bianco che nero.
Le nostre ricerche, oltre a svolgersi all’interno di tartufaie naturali secondo la stagione di crescita e in base al calendario di raccolta regionale, sono ricche di contenuti didattici e storici affinchè possiate tornare a casa con un vero e proprio bagaglio culturale ed esperienziale sul tartufo. Le nostre ricerche si svolgono durante tutto l’anno, esclusi i periodi in cui i terreni diventano difficili da praticare a causa delle condizioni climatiche.
Ogni specie ha un suo momento e un particolare terreno di raccolta, sarà quindi indispensabile conoscere le vostre esigenze per farvi vivere al meglio l’esperienza. Come noto, essere trifulau non è semplice, perché il tartufo cresce spesso in aree poco battute o difficili da raggiungere. Nei nostri boschi infatti, potrete vivere questa esperienza da turisti o come dei veri cercatori, incontrando le reali difficoltà a cui vanno incontro i trifulau con i loro amici fidati.
Si possono effettuare ricerche in gruppi numerosi, a partire da un minimo di 4 persone. Mettiamo a disposizione un servizio di trasporto per un massimo di 6 persone, ma ricordiamo che l’area è raggiungibile con mezzi propri nel punto di ritrovo concordato da cui partirà la ricerca del tartufo.
Tuber Magnatum Pico o tartufo bianco
Dal 21 Settembre al 31 gennaio
Tuber Melanosporum o Nero pregiato
Dal 1 Dicembre al 15 Marzo
Tuber aestivum o tartufo estivo
Dal 1 giugno al 31 agosto Dal 21 settembre al 30 novembre
altre specie
Per tutte le altre specie non specifichiamo il calendario di raccolta in quanto o di minor pregio o poco presenti nelle nostre tartufaie.
Per maggiori informazioni: Calendario di Raccolta Piemonte